Cronaca

Falsi incidenti, in 54 davanti al Gip

BRINDISI– Compagnie assicurative truffate, arrivano le prime richieste di rinvio a giudizio. Sono 54 gli imputati che, il prossimo 30 gennaio dovranno comparire davanti al Gup. L’inchiesta, aperta dalla Procura di Brindisi, indaga sui falsi incidenti ideati per truffare le assicurazioni.

Secondo quanto ipotizzato l’accusa, titolari del fascicolo sono il viceprocuratore Nicolangelo Ghizzardi e il sostituto procuratore Milito De Nozza, tutti gli indagati, per un totale di 224, sono chiamati a rispondere dei reati di fraudolenta distruzione della cosa propria e fraudolenta mutilazione della propria persona.

Il procedimento, però, dati i numeri, si fraziona in 4 parti. Dopo il primo stralcio e la prima udienza preliminare, toccherà agli altri tre scaglioni. Quello su cui indaga la Procura sarebbe un vero e proprio castello di carta, messo in piedi da centinaia di persone compiacenti tra medici, assicuratori, avvocati e automobilisti.

Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti, migliaia di sinistri ritenuti “falsi”, creati ad hoc per intascare i ricchi indennizzi previsti dalle polizze RC Auto. Parti offese, nel processo, sono le compagnie assicurative di mezza Europa.  Tra le più note La Milano, la Lloyd, la Toro, l’Aurora, l’Allianz, la Reale Mutua. Ma, idealmente, sono tutti i cittadini della provincia di Brindisi a potersi ritenere parte offesa del presunto piano criminoso smascherato dagli investigatori.

La provincia di Brindisi è, infatti, una delle aree, su tutto il territorio italiano, dove le coperture assicurative costano di più.  Prezzi da capogiro, quelli delle polizze, su cui incide anche la sinistrosità, espressa da un fattore, influenzato anche dagli incidenti fasulli.

Una finta sportellata di qua, un certificato medico compiacente di qua ed ecco che le tariffe schizzano in alto anche per i cittadini onesti, costretti a dissanguarsi per un tagliando sempre più prezioso.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore