Cronaca

Mare sicuro, bilancio positivo per la Capitaneria

BRINDISI- Tutela del bene mare e salvaguardia della vita umana. E’ questa l’inossidabile vocazione del Corpo della Capitaneria di porto di Brindisi, vocazione che ha contribuito alla nascita dell’operazione “Mare Sicuro 2013”. Un’iniziativa svoltasi nel periodo estivo, dal 23 giugno all’8 settembre,che ha avuto come scopo l’educazione ambientale e la prevenzione di quelli che sono considerati i comportamenti pericolosi nei quali i vari bagnati e diportisti incappano.
I prosperosi frutti dell’iniziativa sono stati illustrati nell’ambito di una conferenza stampa tenutasi presso la sede della Capitaneria.
Al centro del dialogo le varie attività di sensibilizzazione e prevenzione che hanno coinvolto 600 studenti di alcune scuole della provincia, l’utilizzo del cosiddetto Bollino Blu che ha attestato le dotazioni di sicurezza e regolalità della documentazione nautica dei vari diportisti.

Risultati positivi sono stati constatati soprattutto nell’ambito delle dinamiche tecnico – operative

A contribuire alla realizzazione dell’operazione c’è stato anche il contributo dei vari Comuni della Provincia, che il Compartimento Marittimo di Brindisi ringrazia.

Articoli correlati

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione