Cronaca

Tariffe acqua nelle campagne: le amministrazioni valutano le ragioni degli agricoltori

MOTTOLA- I rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Mottola, Martina Franca, Gioia del Colle e Noci, esponenti del Comitato dei Forconi Puglia e i titolari di aziende agricole che operano in questi comuni, si sono incontrati a Mottola, per discutere della problematica legata al prezzo dell’acqua distribuita nelle campagne dall’acquedotto rurale gestito dal Consorzio di Bonifica “Terre d’Apulia” ad un costo pari a circa 3 euro a metro cubo. Un prezzo che risulta particolarmente alto se si pensa che una qualsiasi altra azienda allacciata alla rete dell’Acquedotto Pugliese paga circa 40 centesimi per metro cubo di acqua potabile, con una differenza, quindi, pari al 750%.

I dati sono emersi nel corso dell’incontro. I rappresentati delle amministrazioni comunali hanno chiesto un incontro tecnico con l’Assessore Regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni per trovare un corretto metodo di distribuzione dell’acqua sul territorio della Murgia Barese e Tarantina.

Articoli correlati

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Redazione

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

Tragedia a Roma, muore l’operaio Octay Stroici: la figlia vive a Ruffano

Elisabetta Paladini

Martina Franca: va in cerca di funghi e si perde nei boschi, ritrovato 82enne

Redazione

Testa di capretto sulla tomba del padre: nuove minacce alla giudice Mariano

Redazione