Cronaca

Chiesa dei Samari, Errico: “Per salvarla ci vuole la mano del Ministro”

GALLIPOLI– Una proprietà privata che è anche un bene dalla grande valenza storica. E il destino della piccola ma preziosa chiesetta dei Samari, nelle campagne di Gallipoli sembra essere segnato, anche se a salvare il salvabile sono intervenute delle impalcature che dovrebbero arginare un crollo già avvenuto al quale si sta cercando di porre rimedio. 

La chiesa risalente al medioevo, dalla storia interessantissima come la sua architettura e i suoi affreschi ormai quasi del tutto irrecuperabili, è in pericolo come evidenziato dal sopralluogo delle nostre telecamere.

Un problema annoso che nessuno al momento è riuscito a risolvere neanche con l’intervento dell’allora ministro ai Beni Culturali Rocco Buttiglione e poi di Francesco Rutelli.

Ora dice, l’attuale sindaco di Gallipoli Francesco Errico , per recuperare quel bene sarebbe necessario l’intervento di un altro ministro.

Un problema che travalica le competenze comunali impossibilitate con le proprie risorse ad intervenire, ma secondo Marcello Secli, di Italia Nostra, comunque responsabili del degrado in cui versa.

E poi la questione dei parcheggi sistemati proprio nell’area circostante. Parliamo di 1000 metri quadri e non più, dice il sindaco, che non dovrebbero scandalizzare nessuno.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore