Cronaca

Piano Paesaggistico, Sticchi Damiani: “Autosospensione per evitare pioggia di ricorsi”

BARI- Da oggi decorrono i termini dell’impugnazione del Piano Paesaggistico della Regione Puglia. Se non verranno apportate delle modifiche, scatterà la pioggia di ricorsi. In questo periodo molti privati hanno già contattato autorevoli avvocati amministrativisti per avviare la battaglia con l’ente regionale. Angela Barbanente, proprio ieri ha ammesso di voler eliminare la parte del piano che estende agli ulteriori contesti le norme di salvaguardia, proprio per evitare il rischio di subire delle condanne davanti al giudice amministrativo.

Sulla materia, in questi giorni, si sono espressi studiosi e noti amministrativisti. Il professore Ernesto Sticchi Damiani suggerisce una strategia diversa all’assessore alla Qualità del territorio: autosospensione del piano con la fissazione di un nuovo termine per l’entrata in vigore. Questa mossa permetterebbe di rinviare la data in cui è possibile avviare i ricorsi dei privati, facendo venire fuori un piano condiviso e privo di errori materiali.

Il noto avvocato leccese spiega che avanzerà la proposta in questi giorni all’assessore Barbanente. Per Sticchi Damiani  il Piano paesaggistico è di alta qualità, ma i problemi derivanti dall’estensione delle norme di salvaguardia non si risolvono con la soppressione di un comma: è necessario prendere altro tempo correggendo gli errori con l’ascolto di sindaci e operatori del settore.

Articoli correlati

Corruzione & favori, chiuse le indagini per Delli Noci e altri 31. Tutte le accuse della Procura

Erica Fiore

Nascondeva cocaina e pistola clandestina in casa: in manette un 44enne

Redazione

Taranto, aria irrespirabile. Si attiva l’Arpa, le proteste

Redazione

Salve, incendio distrugge due villette: si indaga per dolo

Redazione

Fasano, blitz della Guardia di Finanza: sette strutture turistiche irregolari e sanzioni per oltre 50 mila euro

Redazione

Collepasso, tolleranza zero della Polizia Locale contro l’abbandono di rifiuti

Redazione