Politica

Braccio di ferro Pd-Pdl: parlamentari salentini pronti a fare le valigie

LECCE- Il paese è fermo sul braccio di ferro tra Pd e Pdl: in queste ore ogni altro argomento è passato in secondo piano. Ministri e parlamentari del Pdl sono pronti a dimettersi. Lo ribadisce Rocco Palese al telefono: “La situazione è molto complicata: c’è un’avversione del Pd  nei confronti di Berlusconi. C’è un buon 50 per cento di possibilità di far cadere il governo: saremo tutti uniti per difendere la democrazia”. Per i deputati del Pdl “il barometro sta virando verso il peggio”. Sembra che Silvio Berlusconi voglia rompere già da domani: alle 13,30 è fissata una riunione con i gruppi parlamentari. Intanto, la Giunta per le immunità procede spedita senza concedere il rinvio richiesto dal relatore Augello, che ha posto le tre questioni pregiudiziali. I tre punti sono i seguenti: la Giunta ha status giurisdizionale e può promuovere il ricorso alla Corte Costituzionale; poi il relatore indica 10 punti della legge Severino che, a suo avviso, sono viziati da incostituzionalità e su questo propone alla giunta di rivolgersi alla Corte Costituzionale; infine Augello propone il ricorso alla Corte di giustizia Europea  per verificare se la legge Severino sia in linea con i parametri europei.

Schifani ha già annunciato l’apertura della crisi politica  se Pd e M5s voteranno contro le pregiudiziali. I membri della Giunta delle immunità sono già stati avvisati. Per il centrodestra questa celerità della sinistra nel votare subito, senza analizzare con calma la situazione, equivale a “un plotone d’esecuzione”.

Il Pdl potrebbe puntare a far cadere il governo prima della decisione della giunta, in attesa  del verdetto della Corte d’appello sull’interdizione del Cavaliere(la data è fissata per il 19 ottobre). Giocando d’anticipo Berlusconi punta a nuove elezioni e a ripresentarsi come candidato premier. I parlamentari salentini del Pd, da Michele Pelillo a Teresa Bellanova si allineano ai leader nazionali: “Non siamo disponibili a nessun compromesso. Se il Pdl staccherà la spina se ne assumerà la responsabilità”.

Anche a sinistra sono tutti pronti a fare le valigie, senza ‘accanimenti terapeutici per il governo Letta’, come spiega Pelillo: “Non è possibile protrarre a lungo questa situazione di precarietà, siamo pronti a tornare al voto”. 

Articoli correlati

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione