Cronaca

Accorpamento tribunali, “un decreto sciagurato”

TARANTO- Giù le mani dai tribunali del salento. 15, in tutto, le sedi distaccate, che saranno colpite dall’accorpamento. Inesorabile il ministro Annamaria Cancellieri di fronte alla chiusura che arriverà venerdi 13 settembre, per 7 sedi a Lecce, 4 a Taranto e 4 a Brindisi. Restano sulla loro posizione, d’altra parte i parlamentari salentini, che stanno tentando di bloccare la manovra che  potrebbe determinare in alcuni casi  la paralisi della giustizia. Tentativi però che al momento lasciano il tempo che trovano, viste le priorità, a livello nazionale,  dovute dal rischio di crisi di governo. Il no all’ accorpamento è anche a livello regionale.

proteste intanto nei comuni colpiti nel tarantino. Ecco perchè i sindaci di Ginosa Castellaneta e Laterza dicono no alla chiusura del tribunale di Ginosa. A partire dalle motivazioni economiche. Il comune di Ginosa infatti ha autofinanziato le spese per l aula udienze e gli uffici , per 150mila euro, senza gravare sul bilancio del ministero di grazia e giustizia.

i comuni salemtini interessanti proseguono intanto sulla strada dei ricorsi al tar, ma nelle ultime ore è arrivata la doccia fredda per la sede distaccata di Gallipoli: nn è stata concessa la proroga come per Casarano. Il tar rinvia la decisione all’8 ottobre, uno slittamento che non va giù al  legale del comune di Ggallipoli Pierluigi Portaluri che  promette battaglia.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione