Cronaca

Operaio Ilva licenziato, Usb: “Azione politica”.Sindacato pronto alla lotta

TARANTO- Nel giorno dei cinque arresti dei “fiduciari” di Riva che all’interno dell’Ilva formavano il cosiddetto “governo ombra” con il compito di tenere sotto stretto controllo lo stabilimento tarantino, è arrivato il licenziamento di un operaio del reparto Mof, legato al sindacato di base USB e impegnato nella lotta per i diritti dei lavoratori dopo la morte di Claudio Marsella, vittima di un tragico incidente mentre manovrava il treno all’interno del siderurgico, lo scorso ottobre. Marco Zanframundo, così si chiama l’operaio licenziato, è stato raggiunto dal provvedimento più duro, dopo quelli raccolti in pochi mesi di lotta per gli operai e per i cittadini di Taranto. Un licenziamento annunciato, che lascia per strada un giovane operaio con moglie e figlio da mantenere e un mutuo da pagare. E quello che paga ora è il prezzo per non essersi piegato alle logiche aziendali che ha deciso di combattere.

La risposta dell’USB non si farà attendere, perché su questo licenziamento ci sono ombre che il sindacato vuole allontanare.

Articoli correlati

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini