Cronaca

Emergeza miticoltura, prodotti in calo e prezzi alle stelle

TARANTO- La cozza tarantina resta un prodotto sicuro da vendere e da consumare. I controlli che vengono fatti permettono di far arrivare sulle nostre tavole le cozze che hanno superato positivamente le analisi e che quindi non sono state contaminate.

Perché il rischio che corrono i commercianti è quello di non avere la fiducia dei consumatori che invece continuano ad acquistare i mitili e richiedono soprattutto le cozze locali, dal gusto davvero unico e inconfondibile.

L’ostacolo che in questo momento devono superare proprio i commercianti è il prezzo all’ingrosso che si mantiene alto per via della scarsità del prodotto. Abbiamo avvicinato i commercianti per capire cosa ne pensano.

Ma resta un punto da chiarire ed è quello economico, la sintesi della stagione estiva per quello che riguarda le vendite al dettaglio.

 

 

.

 

 

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione