Eventi

Taranto Capitale della Cultura, Strippoli: “Nessuna guerra tra i Comuni”

TARANTO- La candidatura di Taranto Capitale della Cultura 2019 è un percorso partito da lontano, nel 2011, per iniziativa di tre cittadini Vanni Ninni, Roberto Missiani e Alessandro Fraccica. Una candidatura subito appoggiata dall’amministrazione comunale di Taranto.

Taranto Capitale della Cultura può rappresentare la svolta per questa città tormentata dalle vicende legate all’inquinamento e alla crisi occupazionale. Ma Taranto ha le risorse e i punti di forza per riemergere e questa è l’occasione per mostrare l’altra faccia della medaglia, quella dà valore vero al territorio.

Mancano quindi pochi passi prima che la candidatura di Taranto a capitale europea della cultura 2019 si completi e diventi ufficiale.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione