Eventi

Taranta, in 120mila nella lunga notte di musica

MELPIGNANO- Una piazza colma sino all’inverosimile, e anche per quest’anno al cospetto di oltre 120mila persone, Notte della Taranta è stata, con il maestro Gianni Sollima che ha dato vita alla lunga notte di musica e danza,  concertando insieme musicisti e voci della collaudata orchestra e gli ospiti vip a cimentarsi con i brani della tradizione.

Nicolò Fabi, quando te lai la faccia, Max Gazze con la pizzica di San Vito, e poi l’ospite più attesa , la salentina Emma, scatenata in Lu Rusciu de lu Mare e l’acqua del la funtana.

Un insieme di colori, suoni vorticosi e penetranti in una lunghissima notte di musica che ha regalato grandi emozioni, di quelle che a detta degli stessi superospiti sono difficili da dimenticare….

Canzoni struggenti e pizziche forsennate,  e una scaletta di circa 35 brani della tradizione riarrangiati sotto la guida di Sollima e del suo violoncello  sempre sul palco.

Una notte magica vissuta intensamente nella piazza del convento degli agostiniani a Melpignano, un po’ meno da chi lo spettacolo voleva goderselo da casa con la diretta tv in onda su cielo interrotta all’una circa, mentre sul palco andavano in scena  altre due ore di musica.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione