Eventi

Leucàsia, storia di una “leggenda” creata da Carlo Stasi

LEUCA- Era il luglio 1992 quando il poeta salentino Carlo Stasi ebbe l’idea di creare una storia attorno a Leucasia. Nacque così l’idea che le due punte che abbracciano la baia di Leuca fossero i corpi pietrificati degli amanti Arìstula (Punta Rìstola) e Melisso (Punta Mèliso) separati dalla invidiosa sirena Leucàsia, il candore della cui pelle darebbe il nome a Leuca (dal greco leukòs, bianco).

Nel 1993 Carlo Stasi pubblicò il libro Leucasia che fu ristampato 2 volte nel 1996 ed in 4^ edizione nel 2001 a testimonianza del successo della storia.

Poiché la “leggenda” creata da Stasi ha fatto il giro del mondo ed attira ogni anno turisti e curiosi a Leuca, è stata ripubblicata (in versione ampliata e definitiva) nel 2008 dall’editore Mancarella nel volume Leucàsia e le Due Sorelle (che contiene altre 6 leggende salentine), e ristampato nel 2012.
Questa sera alle  21 A LEUCA la serata, che ricorda i vent’anni compiuti dalla storia e dai personaggi creati dallo scrittore. L’evento si svolgerà nel Piazzale alla base della Cascata Monumentale (in funzione per l’occasione) di fronte alla statua di Leucasia ispirata alla leggenda di Carlo Stasi e scolpita da Mario Calcagnile nel 2002.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione