Cronaca

Il fenomeno: giovanissimi “malati” di alcol

LECCE- Prima un 14enne, che ha rischiato il coma etilico, poi una 16enne finita in ospedale per un mix di alcool e droga. Questi solo per citare i casi più gravi, ma sono tanti, troppi, i giovani e giovanissimi salentini, che negli ultimi giorni, con particolare riferimento alla notte di San Lorenzo, hanno dovuto far ricorso alle cure mediche per un eccesso di alcool e droga.

Un super lavoro per gli operatori del 118, che nella sola notte dedicata alle stelle cadenti, hanno effettuato ben 120 interventi per malori causati proprio dall’utilizzo di sostanze eccitanti, alcool soprattutto. Un fenomeno, quello del consumo eccessivo di alcolici tra i minorenni, in costante crescita, e che oggi, a differenza degli anni passati, coinvolge sempre più spesso le ragazze, mettendo in luce un profondo disagio personale come spiegato dal direttore responsabile del 118 di Lecce, Maurizio Scardia

Le famiglie, come purtroppo accade in questi casi, quasi sempre ignorano i pericolosi eccessi dei figli, in molti casi studenti modello al di sopra di ogni sospetto. Eppure, i danni causati dall’uso di alcool e droga non sono assolutamente da sottovalutare.

Sempre più giovanissimi, dunque, si rifugiano nel momentaneo sballo offerto da alcool e droga, rischiando la vita per la bravata di una sera. Un fenomeno in crescita da non sottovalutare e sul quale occorre con urgenza interrogarsi, prima che sia troppo tardi, prima che il seppur tempestivo intervento dei soccorritori si riveli ormai inutile.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione