Cronaca

Sbloccati dalla Regione 1 milione e 800mila euro per l’Università di Taranto

TARANTO- La regione puglia ha trovato risorse per un milione e ottocento mila euro per salvare il polo universitario di Taranto. Il decreto profumo ha previsto dal prossimo anno accademico tagli alle sedi decentrate e dunque grazie a queste risorse il politecnico di Bari potrà assumere 21 tra docenti e ricercatori da destinare alla sede di Taranto. La parte restante servirà per una decina tra docenti e ricercatori da assumere per la sede decentrata dell’università di bari. Con un emendamento firmato dai consiglieri regionali Michele Mazzarano del pd e Arnaldo Sala del pdl, sottoscritto da tutti i consiglieri tarantini oltre che da Ignazio Zullo e Sergio Blasi, la giunta regionale ha aumentato a 4 milioni e 300mila euro le risorse da destinare a Taranto e Foggia. Di questi un milione e quattrocento mila euro a Taranto.

Sala ha fatto sapere che sono stati sbloccati anche 500mila euro per l’aeroporto di Grottaglie. “Una grande vittoria di squadra – ha detto – quando i tarantini si uniscono e, coesi, fanno squadra riescono ad ottenere importanti risultati!

Esprimo la mia massima soddisfazione – scrive sala – per esser riuscito, insieme ai colleghi Consiglieri regionali tarantini, nonché ai Capigruppo consiliari del PdL e del PD, a garantire adeguate risorse per garantire il futuro del Polo universitario jonico.

Mai come in questo momento il nostro Territorio ha bisogno di un polo di eccellenza che sia in grado di formare adeguatamente la classe dirigente del futuro e, nel contempo, continui a rappresentare il centro di elaborazione culturale in grado di “illuminare” il futuro della nostra Comunità. inizierò una attenta azione di vigilanza – ha concluso il consigliere – affinché in futuro la Giunta regionale mantenga fede agli impegni finanziari assunti oggi a favore del nostro Territorio.

Articoli correlati

Agguato a Gallipoli: colpi di pistola contro un uomo di 45 anni

Redazione

Roberta Bertacchi, chiesta l’archiviazione per istigazione al suicidio. Nelle carte l’escalation della violenza subita

Erica Fiore

Lizzanello, 35enne accusato di terrorismo si difende: “Sono stato imprudente”

Redazione

Cavallino: sabotano l’impianto elettrico e rubano il rame: maxi furto nella zona industriale

Redazione

Roma, bimba di 14 mesi rischia di soffocare nel traffico: salvata da due poliziotti

Redazione

Donna trovata sanguinante per strada a Montemesola: si indaga sull’episodio

Redazione