Eventi

Puglia ed Epiro, due luoghi accomunati dall’arte della pietra

CARPIGNANO- Tra arte e tradizione si colloca il progetto Stone Trade, che pone in primo piano una materia madre della nostra terra: la pietra. Nato dalla collaborazione dei comuni di Carpignano e Zollino con l’Unione regionale dei Comuni dell’Epiro, mette a confronto l’arte dell’estrazione e lavorazione della pietra in Puglia e nell’Epiro, regioni che da sempre condividono una storia culturale e sociale comune.

Promuovere e tutelare, ma anche tramandare alle future generazioni tutto quello che è il patrimonio legato alla tradizione della pietra è l’obbiettivo di questo progetto, di questa collaborazione, pronta a mettere a confronto le proprie secolari esperienze per riuscire nell’intento.

Un intento che guarda al futuro e cerca di solcare un sentiero che apra le porte ad un turismo rurale potenziando così i flussi di entrata di entrambe le località. E poiché l’arte della pietra non è solo un “antico mesiere”, ma una vera è propria scienza, verranno attivati dei centri formativi sia in Puglia sia nell’Epiro, dove si potranno studiare e apprendere le tante e affascinanti tecniche della lavorazione della pietra.

Articoli correlati

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione