Cronaca

Colpi ai Bancomat, misure di sicurezza in un protocollo d’intesa

BRINDISI- Impianto di allarme connesso a sensori antiscasso/antintrusione; blindatura del mezzo e rinforzo dei dispositivi di riferma; rinforzo aggiuntivo della vetrina in cui è installato il bancomat o dello spazio antistante con difese passive quali putrelle, archetti, dissuasori; sensori che rilevano la presenza di gas o dispositivi che rendano inutilizzabili le banconote rubate; dispositivi attivi per proteggere il locale contenente il mezzo o la vetrina in cui lo stesso è installato; dispositivi atti ai impedire l’introduzione di materiale esplosivo o gassoso nel mezzo.

Sono questi i dispositivi antirapina che le banche dovranno installare nei loro sportelli automatici. Tanto si è deciso nel vertice tenutosi in prefettura tra istituzioni, forze dell’ordine e istituti bancari del territorio. Misure atte a contrastare il fenomeno dei colpi degli ultimi mesi in provincia e messe nero su bianco in un protocollo d’intesa firmato dal prefetto Nicola Prete e l’Abi, l’associazione banche italiane. Sono almeno 9 i colpi solo nel territorio brindisino.

Articoli correlati

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione