Eventi

‘Festival del XVIII secolo’, musica e solidarietà per famiglie disagiate

LECCE  –  Musica e solidarietà creano un binomio perfetto anche quest’anno. Questo lo spirito del ‘Festival del XVIII secolo’ che tra le note di Mozart e Beethoven donano un aiuto alle tante famiglie disagiate del nostro territorio.

Una scatoletta di tonno, un barattolo di pelati o un pacco di farina questo il ticket per godere di alcuni attimi di buona musica.

Emozioni e musica, ieri sera a Lecce, nella Chiesa del Gesù, per la VI edizione del festival.

Protagonista della serata, l’Orchestra di Esercitazioni Orchestrali diretta dal Maestro Carlo Piazza. Sul palco, i migliori studenti dei corsi accademici del Conservatorio di Lecce hanno eseguito brani di Mozart e Beethoven.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione