Eventi

Si spalancano i cortili, i turisti invadono la città

LECCE  –   Che non sia una domenica come tante altre lo si capisce appena si arriva in centro. Il fiume di gente che passeggia, munito di macchinetta fotografica, cartina per seguire il percorso e che resta a bocca aperta a guardare ciò che la città consegna con naturalezza, fa intuire subito che – come ogni anno – è arrivato l’appuntamento con Cortili Aperti.

E’ indiscutibilmente una delle manifestazioni più importanti della città. Capace di attrarre turisti e non solo a parole.

Un dato incontrovertibile, è certamente questo. La manifestazione voluta e organizzata dall’Associazione Dimore Storiche attrae ogni anno – e anche quest’anno è così – decine di migliaia di visitatori. Le strutture ricettive del Salento sono prese d’assalto dai turisti. Lecce è una delle mete più ambite di una manifestazione che si snoda per tutto lo Stivale. E questo perchè mette in mostra il patrimonio monumentale e architettonico che non ha eguali.

Turisti, salentini, pugliesi. Da ogni parte d’Italia si arriva qui per visitare la città.

Cinque gli itinerari di quest’anno. Tantissimi i palazzi che si lasciano ammirare fino alle 21 di sera. E tante le novità. Come il nuovo appuntamento con Martina Franca.

 

Articoli correlati

“Cose pensate e scritte”: Nicola Apollonio racconta 40 anni di storia e politica del Salento

Redazione

Il trauma post-bellico secondo Tsukamoto: in Puglia con “Hokage”

Davide Pagliaro

Successo per il concerto del trio Feminaemaris

Redazione

Virtus Francavilla, l’attaccante Sorgente alla corte di Coletti

Redazione

Casarano, al via la campagna abbonamenti: “Una fede senza fine”

Redazione

Torna “Corti in tavola”: tra gusto, cultura e comunità

Redazione