Cronaca

Escort e trans, Brindisi tra le ‘città trasgressive’

BRINDISI   –   Alla faccia della legge  – meglio, delle sue interpretazioni –  e del bigottismo imperante di chi pensa che il termine ‘mistress’ si rifaccia a qualche arcaica dottrina in salsa ‘opus Dei’. Brindisi è una città trasgressiva, inserita nell’omonimo circuito web dove gli internauti più scafati possono, esattamente come avviene in una qualsiasi ‘casa chiusa’ tedesca, olandese, svedese e così via, scegliere il soggetto con cui trascorrere qualche ora – meglio, qualche minuto, viste le tariffe – di relax in ambiente raffinato, riscaldato, condizionato.

Soprattutto discreto. Ce n’è per tutti i gusti. Si va dalle classiche ‘escort’, top class dai costi proibitivi, alle meno esigenti ‘girls’. “Calde – leggiamo in un annuncio – come il sole dei Caraibi, completissime, tutto senza fretta… Facili da trovare, ma non da dimenticare… “.

Categoria a parte quella delle mistress. Sono poche e quelle poche, operano lontano da Brindisi. Ma per i più esigenti, una trasferta pagata potrebbe valere la candela. Tra calpestamenti e adorazioni dei piedi e della scarpa.

Spazio anche ai locali trasgressivi, tra tutti gli scambi di coppia. In questa sezione, a farla da padrone è Francavilla, con ben due privè pubblicizzati.

Ma in realtà, ciò che sembrerebbe andare più per la maggiore nel capoluogo adriatico è la categoria dei transessuali. Sono decine gli annunci per gli amanti del genere. Ma i prezzi?

Qualche mese fa, vi avevamo raccontato delle tariffe delle prostitute nigeriane, vere e proprie ‘schiave del sesso’, costrette a prostituirsi sulla statale Taranto-Brindisi per pochi euro.

Chi opera sul web, invece, non si accontenta certo di pochi soldi. E sì, perchè incuriositi dall’annuncio pubblicato da Perla, Massaggiatrice veramente indimenticabile, passionale, carina, allegra, intelligente e molto curata… , abbiamo deciso di prendere un appuntamento. Chiedendo, ovviamente, la paga della prestazione.

 E chiedere uno sconto è stato inutile…

Vabbuò, in tempo di crisi, decisamente troppo. Arrivederci Perla. Arrivederci a tempi migliori. Arrivederci a quando lo Stato e la politica si renderanno conto di quanto sia anacronistica l’attuale legge. E di quanto alcune di queste donne, figlie di moderna schiavitù, siano letteralmente assoggettate ai loro protettori.

 

Articoli correlati

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione