Sport

Brindisi vincente, salvezza vicina

BRINDISI   –    Torna a vincere e, in parte, a convincere il Città di Brindisi che nel match  casalingo contro il Sant’Antonio, conquista i 3 punti e pone un altro tassello in quella corsa per la salvezza che ora appare sempre meno utopistica.

Su un campo reso difficile per la pioggia, i biancazzurri si presentano con il canonico 4- 3-3.

In attacco, il solito Albano è affiancato da Pellecchia e Bartoccini. Chiavi del centrocampo affidate a Capitan Laboragine. Mentre in difesa, è Staiano a dirigere. Il Brindisi è pericoloso già nei primi minuti di gioco. Al primo minuti, Pellecchia sfiora il vantaggio sugli sviluppi di un corner.

Al 5° minuto, Laboragine impegna il portiere avversario. Ed è lo stesso Capitano, 4 minuti dopo, a protestare per un fallo di mano in area. Ma per l’arbitro, il rigore non c’è. Il gol arriva comunque alla mezz’ora. Staiano s’invola sulla fascia e, dalla sinistra, fa partire un cross per l’accorrente Albano, che insacca.

Il pareggio, però, arriva 3 minuti più tardi. Tedesco, pescato da Giordano, beffa Novembre. Per i padroni di casa inizia così una lunga corsa verso un nuovo vantaggio. Che si concretizza solo al 30° della ripresa. Greco, subentrato ad uno spento Bartoccini, parte da centrocampo, salta 3 avversari e si accentra per servire Pellecchia. Entra in area e conclude sul palo più lontano, beffando il numero uno degli ospiti, Apuzzo. È un gol che potrebbe valere la stagione, con gli uomini di Ciullo lanciati verso una salvezza diretta e con il Sant’Abate che sprofonda in zona play-out.

Articoli correlati

Leverano, il giovane Devis De Pascalis è campione italiano Seniores di karate

Redazione

Narconon Melendugno, Colombino: ” Abbiamo dimostrato grande carattere”

Mario Vecchio

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Lecce, allenamento con partitella prima del riposo

Mario Vecchio