Politica

Chi più ne ha, più ne metta. Sembra di tornare al Medioevo

La Puglia si distingue ancora una volta, in negativo. E mentre si tenta di trovare una qualche soluzione per il futuro del Paese e dei cittadini, c’è chi si gode i suoi molteplici incarichi elettorali. Sono ben 11 in Puglia che, ancora ad oggi, non hanno sciolto il nodo dell’incompatibilità.

Lo sa bene l’on. Vendola, eletto deputato e ancora Presidente della Regione Puglia in carica, (una carica di nome, perchè di fatto…), e lo sanno bene anche molti consiglieri-deputati-assessori-senatori.

Al mercato della vacche funziona così. Meglio abbondare, non si sa mai.

La lotta all’accumulo di incarichi e privilegi è il punto di partenza per l’ammodernamento  delle istituzioni e il recupero della dignità perduta della politica. Ma non è una battaglia di tutti evidentemente.

E così noi del Movimento Regione Salento ci troviamo davanti a questo brutto spettacolo, proprio nei giorni in cui la nostra battaglia di civiltà ci porta a portare avanti il progetto dell’intitolazione dell’Università del Salento alla nobile figura di Giuseppe Codacci Pisanelli. Che figuraccia fanno i nostri amministratori davanti a tale personalità della Storia.

Ci sarebbe solo da sbiancare dalla vergogna.

Ma invece nessuno si vergogna piùil segno è stato oltrepassato da tempo.

 

 Paolo Pagliaro

Presidente Movimento Regione Salento

 

Articoli correlati

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione