TARANTO – I volontari di Legambiente e i cittadini del quartiere ‘Salinella’ di Taranto hanno messo a dimora gelsi, nespoli, melograni, olivi, carrubi, giuggioli, azzeruoli, lecci, albizie nella piazzetta che il Circolo Legambiente di Taranto sta ‘creando’ tra via Lago di Monticchioe Via Golfo di Taranto: uno spazio abbandonato da anni, situato in una parte della città che versa in una grave situazione di degrado urbano e sociale.
Il progetto è stato approntato gratuitamente da due soci di Legambiente: Massimo Prontera, Architetto, attuale Segretario dell’Ordine degli Architetti di Taranto, che oltre al progetto iniziale ha curato, sempre a titolo gratuito, la direzione dei lavori e Valentino Traversa, Dottore forestale, Consulente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, che ha curato la parte riguardante l’individuazione delle specie arboree, ed è stato reso possibile dal contributo finanziario del Centro Servizi Volontariato di Taranto che ha messo a disposizione la somma di 20.000 € per la sua realizzazione, e dai contributi raccolti finora dal Circolo Legambiente di Taranto con una sottoscrizione lanciata – solo sul web – nel mese di marzo.