CronacaEconomia

Crisi edilizia, le ricette degli imprenditori

BRINDISI  –  La crisi dell’edilizia in  Italia e nel Salento, si trasforma in una conferenza stampa unitaria delle organizzazioni di categoria del settore edile, riunite all’Hotel Orientale di Brindisi.  Sede ideale per illustrare proposte, serie e concrete, agli Amministratori locali al fine di rilanciare un settore che, pur coinvolto dalla crisi, resta fondamentale per l’economia del territorio.

I dati, purtroppo, sono preoccupanti.

A Brindisi e provincia, i lavoratori, 3413 nel 2011, sono scesi a 317. Le imprese attive da 963 a 790.

La ricetta perfetta per superare questa fase di stallo non esiste. Ma, come spiega il Presidente dell’ANCE Brindisi Massimo Campanelli, si possono attuare tanti piccoli accorgimenti che vanno dal monitoraggio degli appalti pubblici alla riqualificazione.

Insomma, le organizzazioni di categoria chiedono agli Amministratori locali di aprirsi al dialogo e alla collaborazione. Solo così si può definire un programma di interventi concreti e affrontare i problemi dell’edilizia e delle costruzioni. Per anni motore dell’intera economia.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Consiglio di Stato: l’ex Ilva continui a produrre

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione