Cronaca

Schiavitù nei campi neretini? Processo rinviato al 30 maggio

LECCE  –   E’ stata accettata la costituzione le parti civili e rinviato il processo al 30 maggio per l’ascolto dei primi testimoni. Le indagini, condotte dai Carabinieri del ROS e del NIL di Lecce e coordinate dal Sostituto Procuratore Elsa Valeria Mignone, hanno fatto luce sul presunto sfruttamento, nelle campagne di Nardò, di centinaia di clandestini tunisini, ghanesi e del Sudan, che sarebbero stati costretti a raccogliere angurie e pomodori in cambio di pochi spicci all’ora.

Contro i 16  imputati, tra imprenditori e caporali, arrestati nel corso dell’operazione ‘Sabr’ si è costituita parte civile la Regione Puglia, 6 braccianti, Yvan Sagnet – uno dei capi della rivolta dell’estate 2011 – la Cgil, la Flai Cgil, la Camera del Lavoro e all’Associazione ‘Finis Terrae’.

Tra le polemiche, ha scelto di non farlo, invece, il Comune di Nardò. 

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione