Cronaca

Legge sugli ulivi secolari, ambientalisti sulle barricate

“Gli ulivi monumentali di Puglia sono in grave pericolo”: ecco il grido d’allarme lanciato da Italia Nostra, Legambiente Puglia, Touring Club Italiano, WWF Puglia, le maggiori associazioni ambientaliste pugliesi dicono ‘NO’ alla proposta di modifica alla legge regionale di tutela degli ulivi monumentali, in discussione lunedì 4 marzo in Consiglio regionale ed esprimono grave preoccupazione per il tentativo quasi riuscito, di modificare la legge regionale di ‘Tutela e valorizzazione del paesaggio degli ulivi monumentali’.

La proposta di modifica della legge regionale n. 14/2007 consentirebbe, infatti, la deroga ai divieti di danneggiamento, abbattimento, espianto e commercio degli ulivi monumentali e la non applicazione delle prescrizioni previste dalle norme tecniche di attuazione.

Cosa più grave – prosegue la nota degli ambientalisti – questa modifica ridurrebbe il paesaggio olivetato pugliese alla stregua dei territori costruiti, permettendo così la realizzazione di intere lottizzazioni in zone agricole, senza la necessità dell’ottenimento di alcun parere paesaggistico.

Una modifica alla legge che nel 2007 fu approvata all’unanimità contro la quale  Italia Nostra, Legambiente Puglia, Touring Club Italiano, WWF Puglia annunciano battaglia, chiamando i cittadini alla mobilitazione.

 

 

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini