Cronaca

Tribunali da chiudere? “Rischiamo il collasso”

LECCE  –  La riforma della geografia giudiziaria è uno degli argomenti cardine trattati dal convegno, dal titolo ‘Ripartiamo dall’ufficio per il processo’ che la Cgil ha tenuto alle Officine Cantelmo.

Uno dei temi più caldi, perchè la soppressione delle sezioni distaccate e dei Giudici di pace della provincia di Lecce incombe, accompagnata dalle preoccupazione degli operatori del settore.

Il problema fondamentale che è anche il filo conduttore della tavola rotonda, è l’assenza delle risorse, la necessità di investire nel settore giustizia che tanto questo governo, quanto i prossimi, stando ai programmi elettorali, non sembrano avere all’ordine del giorno.

Il progetto avanzato dal sindacato è rivoluzionario. Ispirandosi ad ordinamenti come quello portoghese, ma soprattutto quello spagnolo, i rappresentanti di Cgil a partire da Nicoletta Grieco, rappresentante nazionale del comparto giustizia chiedono di mettere la parola fine alle riforme-tampone, che a nulla servirebbero.

Bisognerebbe, invece, riorganizzare il sistema giustizia mettendo al centro l’ufficio per il processo. E investendo su nuove figure giovani e capaci. Per questo servono nuove assunzioni e quindi risorse. Ma il sistema, è ormai al collasso.

 Per questo dovrebbe diventare centrale, secondo quanto sostiene Cgil, in ogni agenda di governo.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini