CronacaEconomia

Lavoratori in nero, controlli e denunce

23 lavoratori in nero e 12 persone denunciate. Sono i numeri dell’operazione dei Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro che negli ultimi giorni hanno setacciato imprese edili, aziende agricole, autofficine, confezioni e produzione di mobili sparse in diversi comuni della provincia.

In un caso i militari hanno scoperto anche una truffa ai danni dell’INPS di Lecce da parte di un imprenditore nel settore industriale che aveva occupato illecitamente alcuni operai dopo averli messi in mobilità.

Per uno di essi l’INPS aveva erogato 26.000 €.

Particolare inquietante la scoperta della tenuta di una contabilità doppia: una reale e relativa all’effettiva forza-lavoro e l’altra fittizia, come contabilità ‘ufficiale’.

Nel corso dei controlli i Carabinieri del NIL hanno notificato 74 sanzioni amministrative per un totale di quasi 100.000 €.

Per 9 aziende è scattata la sospensione dell’attività. 

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione