CronacaEconomia

Acciaio sequestrato, il GIP: “Ok alla vendita”

TARANTO  –   Via libera anche dal GIP Patrizia Todisco al dissequestro delle merci Ilva. Il provvedimento sarà notificato domani all’azienda a Milano, dove è la sede legale. Le merci in questione sono pari ad un milione e 700.000 tonnellate prodotte nei mesi scorsi fra coils, tubi e lamiere e sequestrate il 26 novembre nell’ambito degli ulteriori sviluppi dell’inchiesta giudiziaria sull’Ilva.

Il loro valore – secondo quanto accertato dai Custodi giudiziari incaricati dalla Procura di fare una relazione tecnica – ammonta a 800 milioni, mentre l’Ilva nelle settimane scorse aveva parlato di un miliardo.

Il dissequestro delle merci avvierà la vendita diretta che sarà gestita dagli stessi Custodi giudiziari, i quali seguiranno l’ordine dei contratti stipulati dall’Ilva.

Il ricavato però non andrà all’azienda, ma confluirà invece in un deposito che sarà utilizzato a fini di confisca nel momento in cui la vicenda si sarà chiusa e definita sotto il profilo processuale.

La decisione della vendita diretta è stata presa dalla Magistratura a fronte del rischio di deterioramento delle merci che sono stoccate sui piazzali e nei magazzini del siderurgico.

Articoli correlati

Tentato il furto di rame: ladri messi in fuga a Zollino

Redazione

In casa droga e bombe carta: due arresti a Taurisano

Redazione

Svastica a Porta San Biagio, le telecamere immortalano un gruppo giovani

Redazione

Al Bano vince la causa contro il Consorzio di Bonifica: “Una questione di principio”

Redazione

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Ex Ilva, AFO4 fermo per 96 ore: ai minimi storici

Redazione