CronacaEconomia

Rimborsi all’ospedale di Tricase: il Consiglio di Stato dice ‘sì’

TRICASE (LE) –   E’ arrivato l’atteso pronunciamento del Consiglio di Stato sulla richiesta di rimborso da parte dell’ospedale ‘Panico’ di Tricase e la decisione è favorevole. L’azienda ospedaliera avrà i rimborsi per le prestazioni ospedaliere in eccedenza erogate nel 2008.

Scongiurati, quindi, anche i paventati licenziamenti.

Al Consiglio di Stato  si era appellata la struttura ecclesiastica, presentando ricorso contro la Regione Puglia. 

La struttura è di proprietà della Chiesa, ma opera allo stesso modo delle strutture pubbliche. In buona sostanza per il cittadino, qualunque cosa venga effettuata nel ‘Panico’ è a carico del Sistema Sanitario Nazionale.

Ma l’equiparazione è totale per il paziente, ma non per la struttura. E ciò significa che il‘Panico’ non può superare il tetto di spesa previsto dalla Regione per le strutture private.

Questo in teoria, perchè nei fatti la soglia la si supera sempre. Nel 2008 tra ricoveri, prestazioni, diagnosi e quant’altro la struttura ha sforato di 8 milioni di euro.

La vicenda è finita prima dinanzi al TAR, che ha bocciato la richiesta del ‘Panico’, e ora del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza.

La fondazione è difesa dagli Avvocati Ernesto Sticchi Damiani e Giulio Petruzzi.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione