CronacaEconomia

Rifiuti nei cementifici, torna la bufera sulla ‘Colacem’

GALATINA (LE)  –  Torna la bufera sul possibile utilizzo dei rifiuti come combustibili all’interno dei cementifici, tra cui anche la ‘Colacem’ di Galatina. Il prossimo 11 febbraio, infatti, sarà discusso in commissione alla Camera il nuovo decreto voluto da Clini.

“Rispetto al progetto, per ora fermo, dell’uso del cdr alla ‘Colacem’, ora il rischio pare maggiore. Con il nuovo decreto, i rifiuti vengono definiti ‘combustibili solidi secondari’, rifiuti speciali che possono arrivare qui da tutta italia e per cui non c’è l’obbligo della chiusura del ciclo a livello locale”.

La denuncia arriva dalla Segretaria provinciale di Rifondazione Comunista, nonchè vicesindaco di Galatina, Roberta Forte, che attacca  PD, PDL e Centristi, rei di aver trasversalmente votato favorevolmente il decreto già in commissione al Senato.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione