Cronaca

Le Terme sul mammoccione: “Annullare l’appalto fu scelta dovuta”

S.CESAREA TERME (LE)  –   “Cifre imprecise sul risarcimento che è, comunque, la conseguenza inevitabile di un atto dovuto”. Reagisce così la società delle Terme di Santa Cesarea dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha condannato le Terme a risarcire la ATI Edilcostruzioni per i mancati lavori nel nuovo centro termale, il cosiddetto mammoccione di Santa Cesarea.

“L’annullamento dell’appalto fu una scelta determinata dai sequestri disposti dall’Autorità Giudiziaria e dalla decisione del Ministero dello Sviluppo Economico di sospendere il contributo da 10 milioni di euro. la scelta di rinunziare all’investimento – continua Sticchi – è stata effettuata non senza avere prima tentato di utilizzare le sovvenzioni su di un altro sito, possibilità negata dal Ministero dello Sviluppo Economico”.

Ecco perchè Sticchi definisce l’annullamento dell’appalto una scelta quanto mai prudente e doverosa, avendo evitato alle Terme un danno ancora più grave di quello subito a causa della condanna al risarcimento.

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione