Cronaca

Falesia più sicura, approvato il piano anti-crollo

BRINDISI   –   Un passo avanti per la messa in sicurezza della costa brindisina. Comune e Regione hanno infatti definito, nel corso di un tavolo tecnico, gli interventi che porteranno alla riqualificazione del litorale, nell’ambito della delibera CIPE n. 62 del 2011 da 3 milioni di euro.

Interventi volti a migliorare lo stato della falesia che si affaccia sul mare, provata dall’erosione degli agenti atmosferici.

Lo studio di fattibilità proposto dal Comune ha ottenuto il consenso unanime dei presenti e segna un importante risultato nel percorso già intrapreso dall’Amministrazione comunale.

In primis, verrà eliminato il pericolo di instabilità delle falesie e, quindi, scongiurato il rischio crollo che in alcuni casi purtroppo, ha portato alla perdita di vite umane.

E’ ancora vivo, infatti, il ricordo della tragedia che si consumò nel 2010 sulla spiaggia di Torre Guaceto, con il cedimento del costone che travolse fatalmente il  ricercatore tarantino Paolo Rinaldi.

Una volta annullato il rischio crollo, si passerà alle operazioni di rinaturalizzazione e, quindi, al contenimento delle infrastrutture pubbliche esistenti.

In più la condivisione dell’iter favorirà tempi rapidi nell’esecuzione delle opere, assicurano dal Comune.  Il via libera della Regione consentirà, infatti, l’avvio di fasi fondamentali propedeutiche alle procedure di appalto.

“Finalmente – commenta il Sindaco Mimmo Consalesinizia a concretizzarsi  una delle aspettative più ambiziose per il territorio brindisino. Quello di ieri, infatti, è un importante risultato per il rilancio e la fruizione della costa”.

Soddisfatto anche l’Assessore Luperti che ha evidenziato l’attenzione dell’ Amministrazione comunale verso le opere pubbliche e  la qualità della vita dei  cittadini.

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione