Cronaca

Brindisi dal Ministero, sì alle bonifiche milionarie

BRINDISI  –  Bonifiche e finanziamenti. Di questo si è parlato nell’incontro tenutosi a Roma presso il Ministero dell’Ambiente al quale hanno partecipato il Comune di Brindisi, la Provincia, la Regione Puglia e l’Autorità Portuale per affrontare le problematiche inerenti la bonifica del sito inquinato di Brindisi.

Sul tavolo della discussione gli enti territoriali hanno posto tra le questioni prioritarie: la bonifica della discarica adiacente il Petrolchimico, la sostenibilità del progetto di bonifica della falda mediante il confinamento fisico sotterraneo, le procedure autorizzative per interventi di adeguamento agli impianti esistenti.

Rispetto a queste problematiche si sta procedendo alla sottoscrizione di uno specifico accordo di programma per l’attuazione di intervento di bonifica della discarica – ex Enichem o Micorosa – con l’utilizzo del finanziamento CIPE già disponibile di 40 milioni di euro.

Inoltre, le risorse provenienti dalle transazioni sottoscritte dalle società insediate nella zona industriale, pari a circa 25 milioni di euro, trattenute presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dovranno essere rese immediatamente disponibili per interventi di bonifica sul territorio.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione