Eventi

‘Roca nel Mediterraneo’ una mostra lunga un anno

ACAYA (LE)  –  S’intitola ‘Roca nel Mediterraneo’, la mostra archeologica sugli scavi di Roca Vecchia organizzata da Provincia di Lecce  e Istituto di Culture Mediterranee, insieme a Ministero per i Beni e le Attività culturali, Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Melendugno, Comune di Vernole, Università del Salento, Scuola archeologica italiana di Atene, UniRoca – Associazione universitaria di promozione sociale, Terra – Società cooperativa per i beni e le attività culturali e ambientali, Umana Natura.

La mostra è curata da Luigi Coluccia e Oronzina Malecore.

Una mostra che fa rievoca alla memoria quello che un tempo era Roca che, 25 anni di ricerche sistematiche hanno comprovato l’esistenza di uno straordinario insediamento a carattere empirico, attorno al quale ruotavano gli interessi di una fitta rete di traffici ad ampio raggio, che dalla tarda età del bronzo collegava la nostra penisola all’Adriatico settentrionale, all’Egeo e al vicino Oriente.

La mostra ‘Roca nel Mediterraneo‘ sarà aperta fino al 26 gennaio 2014, dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Su richiesta di gruppi di visitatori potrà essere aperta anche in altri orari. Il costo del biglietto è di 5 euro, ridotto a 3 euro per i bambini dai 6 ai 14 anni, gli over 65 anni e i gruppi oltre 25 persone.

La visita è gratuita per i disabili e i loro accompagnatori. Durante l’anno, inoltre, saranno allestiti dei laboratori didattici e saranno realizzati degli incontri seminariali sulla mostra.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione