EventiPolitica

Il MIR a Brindisi, Samorì incontra gli imprenditori

BRINDISI   –   “Soffia un vento nuovo nel Centrodestra, il vento dei Moderati In Rivoluzione che puntano a ricomporre i pezzi di una nazione impazzita”. E’ questa la sfida proposta dalla squadra di  Giampiero Samorì ai membri della Camera di Commercio di Brindisi.

Un progetto di sviluppo che non trova radici nella politica di professione, bensì nel lavoro e nella conoscenza del territorio.

Nello specifico, il MIR guarda al rilancio delle piccole-medie imprese, avvilite dai poteri finanziari, e a alla ripresa del ceto medio-basso, privato della capacità di consumo.

Da qui la volontà di istituire una banca pubblica e di riaprire il mercato del credito.

“Tony D’Amore e Paolo Pagliaro, candidati alla Camera, e Gian Marco Landi, candidato al Senato – spiega Samorì – sono l’esempio della necessaria discontinuità rispetto alla classe dirigente che ha governato fino ad ora e si è rivelata incapace. Motivo per cui – aggiunge il Presidente del MIRho voluto scegliere persone nuove anche se questo vuol dire pagare un prezzo in termini di consenso”.

Pagliaro si sofferma sull’emergenza occupazionale del Salento, sulle aziende costrette a chiudere i battenti e sul conseguente bisogno di una rivoluzione in termini di idee.

Gli fa eco D’Amore che da ex Presidente di Confesercenti,  cerca di farsi interprete dei disagi della gente comune.

 

 

Articoli correlati

La grande musica del Conservatorio nelle piazze del Salento

Redazione

Luglio al cinema: un mese di grandi ritorni

Davide Pagliaro

Ama la tua terra come te stesso, tappa a Calimera

Redazione

Ipotesi rimpasto a Brindisi, le opposizioni all’attacco

Andrea Contaldi

Il delirante “Good time” dei fratelli Safdie sui grandi schermi pugliesi

Davide Pagliaro

Radioterapia Fazzi, Pagliaro: “Acceleratori acquistati da mesi, ma lavori fermi. La Asl chiarisca”

Redazione