Cronaca

Operazione ‘Black Monkey’ sequestri in tutto il Salento

LECCE –  90 milioni di euro sequestrati, 29 arresti 150 indagati. Sono i numeri dell’operazione ‘Black Monkey’ della Guardia di Finanza di Bologna che, nelle scorse ore, ha sgominato un’organizzazione criminale strettamente legata alla ‘ndrangheta dedita al  gioco d’azzardo on line con slot machine manomesse.

Numeri ai quali si aggiungono le 9 perquisizioni con relativi sequestri effettuate nel Salento dalle Fiamme Gialle del Comando provinciale di Lecce.

Perchè l’operazione ha raggiunto anche il Salento dove in bar, tabaccherie e sale giochi sono state sequestrate attrezzature dalle quali era possibile collegarsi ai siti incriminati,  inglesi e romeni, con un giro d’affari da capogiro, se si pensa che solo uno di questi ha consentito all’organizzazione di guadagnare 40 milioni di euro in giocate per un danno all’Erario di oltre un  milione di euro.

L’organizzazione con sede in Emilia era, quindi, ben ramificata in tutta Italia. I Finanzieri leccesi al comando del Colonnello Vincenzo Di Rella hanno lavorato dal nord al sud del Salento: in una sala giochi di Galatina sono state sequestrate 20 schede per videogiochi, a Copertino  in un ‘area di sevizio e in una bar sono state sequestrate le macchinette  manomesse.  

Perquisizioni e sequestri anche a Cutrofiano, Sogliano Cavour, Cursi, Casarano e Novoli, tutti bar, infine in una tabaccheria di Guagnano.

La posizione dei proprietari degli esercizi commerciali, è ora al vaglio degli inquirenti.

 

A cura di Mariella Costantini

 

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi