Eventi

Il cuore di Lecce per i bimbi dell’Oncologico

LECCE  –  E’ da qui, attraverso questo schermo, che si apre la finestra sul mondo per i bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica del ‘Fazzi’. Quando ce la illustra, la Dott.ssa Assunta Tornesello cerca di far capire cosa c’è oltre.

Una tecnologia apparentemente semplice, ma in grado di capovolgere silenzi e solitudine, in queste corsie in cui è più lacerante la sofferenza dei più piccoli.

La piattaforma multimediale, progetto sviluppato dal Prof. Franco Tommasi dell’Università del Salento e realizzato da ClioCom, cerca di collegare soprattutto le 5 stanze di degenza in isolamento con l’ambiente esterno.

Uno strumento che consente ai piccoli, attraverso lo schermo del televisore, di seguire le lezioni scolastiche, di parlare con amici e familiari via Skype e che consente ai medici di collegarsi con colleghi di altri ospedali, leggere referti e radiografie a distanza.

E’ previsto un collegamento ad Internet a banda ultra larga  collegato in rete in modalità WiFi. Un progetto tecnicamente e interamente autonomo da tutti i servizi tecnologici dell’ASL, donato al reparto dall’Associazione Cristiana Nocco ‘Il Sorriso di Cri, che ha consegnato anche le attrezzature acquistate con il ricavato della Biciclettata 2011.

A credere e finanziare la piattaforma è stata l’azienda salentina Caffè Quarta.

E’ il territorio che si stringe attorno alle attività del reparto, conoscendone il valore.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione