CronacaEconomia

Sciopero ad oltranza all’Ilva di Taranto, a proclamarlo la FIM CISL

TARANTO –  Sciopero ad oltranza all’Ilva di Taranto. A proclamarlo la FIM CISL, ma non è escluso che a breve diventi unitario con l’adesione delle altre sigle sindacali dei metalmeccanici. La decisione è arrivata dopo l’incertezza sul futuro dello stabilimento di Taranto, emersa dalla riunione del CdA a Milano voluta da Bruno Ferrante e dalla chiusura dei varchi di accesso alla fabbrica da parte dell’azienda.

Una decisione che ha scatentato la rabbia dei lavoratori e alcune centinaia di loro presidiano la Direzione dello stabilimento. FIM definisce ‘inspiegabile’ la decisione dell’azienda di “chiudere i varchi saldando anelli e montando pannelli alle porte impedendo ai lavoratori in caso di evacuazione dallo stabilimento, di avere la possibilità di accedere a una rapida via di fuga”.

 Lo sciopero  andrà avanti  fino a quando dall’azienda non giungeranno indicazioni chiare sul futuro della grande fabbrica.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini