Eventi

Videolettera al Giudice, in campo le mamme ‘No al carbone’

BRINDISI  –  Volti di donna che non si arrendono. Madri vestite di nero, come il colore del carbone. E un appello lanciato alla giustizia italiana, attraverso la rete. In una videolettera, le mamme del Movimento ‘No al carbone’ si rivolgono al Giudice che presiede il processo ENEL, esortandolo a chiamare le cose con il loro nome: avvelenamento, non imbrattamento.

Un capo d’imputazione riduttivo, quest’ultimo, secondo gli ambientalisti che da anni combattono contro i fumi della centrale di Cerano.

L’attrice brindisina, Sara Bevilacqua, interpreta le preoccupazioni di tante mamme brindisine, preoccupate per la salute e il futuro dei loro figli e che, fiduciose nel ruolo delle Istituzioni, guardano idealmente negli occhi il Magistrato a cui è affidato il compito di decidere.

Decidere se e in quali proporzioni, i dirigenti ENEL imputati hanno sbagliato ai danni del territorio.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione