CronacaEconomia

Ilva vs Procura: “Il decreto è valido”

TARANTO  – E’ fissata per il 13 febbraio prossimo, la Camera di Consiglio in Corte Costituzionale, per valutare l’ammissibilità del conflitto d’attribuzione tra poteri, nei confronti del governo, sollevato dalla Procura di Taranto sul caso Ilva. 

E intanto i legali dell’azienda hanno depositato le memorie difensive in cui si parla della legge 231, definita anche ‘salva Ilva’.

I legali dell’azienda hanno chiesto al Tribunale di Taranto di dichiarare “l’irrilevanza e la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale”, che la Procura ha chiesto ai giudici di sollevare in relazione alla stessa legge.

L’Ilva ribadisce, nella memoria, la richiesta di annullare l’ordinanza dell’11 dicembre scorso con la quale il GIP Patrizia Todisco ha detto di ‘no’ al dissequestro dei prodotti finiti e semilavorati giacenti sulle banchine dell’area portuale.

 

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione