CronacaEconomia

Ilva, cassa in deroga per 1.428 operai

TARANTO L’Ilva di Taranto ha chiesto  la cassa integrazione in deroga per 1428 lavoratori dell’area a freddo. Il provvedimento durerà sino al 31 gennaio prossimo ed è motivato dall’azienda con la particolare situazione creatasi nell’area a freddo del siderurgico dopo che il GIP, Patrizia Todisco, ha confermato il sequestro dei prodotti finiti e dei semilavorati (un miliardo di euro il valore delle merci sotto sigillo) disposto dall’Autorità Giudiziaria lo scorso 26 novembre nell’ambito degli sviluppi dell’inchiesta sull’Ilva.

Per l’area a freddo, l’Ilva aveva già chiesto la cassa integrazione nei giorni scorsi ma si trattava di una cassa ordinaria, della durata di 13 settimane, con avvio dal 19 novembre per un totale massimo di 2.000 addetti e motivata con la crisi di mercato.

La cassa chiesta oggi, invece, ha finalità diverse e serve solo a superare la contingenza particolare determinata dalla conferma del sequestro.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione