Cronaca

Volontari in Tribunale, la CGIL: “Gravissimo”

LECCE   –   Con un protocollo firmato tra il Comune di Lecce e la Procura vengono richiamati in attività nel Palazzo di Giustizia di Lecce, i pensionati che lo vogliano: “Questo avviene – sottolineano il Segretario generale FP CGIL Puglia, BiagioD’Alberto e il Segretario generale FP CGIL Lecce, Simone Longo –  mentre il Governo sta perfezionando il provvedimento sulla riduzione degli organici nella Pubblica Amministrazione (giustizia compresa)”.

Quello che avviene a Lecce, secondo la FP CGIL: “E’ la dimostrazione che la spending review non è un taglio a servizi invariati, ma è un taglio lineare che non tiene conto delle prestazioni da assicurare alla comunità.

Non è in discussione – aggiungono i Dirigenti sindacali – la generosità degli ex Cancellieri pensionati, che ritornano gratuitamente nel loro vecchio posto di lavoro. Anzi, meritano tutto il nostro plauso.

Ma – si chiedono gli esponenti della FP CGIL –  può lo Stato far ricorso a privati cittadini che gratuitamente prestano la loro opera per assicurare servizi fondamentali per la comunità? Qual è il grado di sicurezza che possono garantire sulla gestione di documenti delicati come atti di indagine o verbali di interrogatori? E se il lavoro organizzato dalla Procura prevede la irrinunciabilità delle persone coinvolte e di colpo le stesse vengono meno (visto che non hanno nessun obbligo contrattuale), si chiude la Procura?”. 

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi