CronacaEconomia

Clini shock: “Se non risaniamo l’Ilva, evacuiamo i ‘Tamburi’”

ROMA  –  Proprio con il Governo ormai in dirittura d’arrivo, ma con le parti politiche che almeno a parole, non sembrano voler dimenticare il Decreto Ilva prima di staccare la spina, tra le misure ipotizzate per mettere al riparo la popolazione interessata di un’area di Taranto,c’é la possibile evacuazione parziale del Quartiere ‘Tamburi’.

A evocarla è il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, rispondendo a una domanda sull’Ilva durante la manifestazione ‘Più Libri Più Liberi’ a Roma.

“L’evacuazione è una delle possibilità – ha spiegato il Ministro – Sappiamo che le caratteristiche abitative del Quartiere sono tali per cui alcune aree risultano più esposte. Queste possono essere evacuate, ovviamente, se gli abitanti sono disponibili”.

Forse l’idea fa parte solo di una discussione accademica senza nessun reale progetto di fattibilità, tuttavia. ha provocato immediate reazioni: l’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia Lorenzo Nicastro, ha definito l’ipotesi: “Bizzarra e inopportuna se riferita all’ intero Quartiere”.

La misura, ha specificato poi il Ministro, era già stata inserita nel provvedimento su Taranto varato lo scorso agosto ed è stata discussa anche con il Sindaco del capoluogo pugliese. “Nel provvedimento c’è una voce esplicita su ‘Tamburi’, che può prevedere l’evacuazione. La via maestra, comunque, rimane il risanamento dell’Ilva”.

.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione