Cronaca

Multe ZTL: ricorsi bocciati, parcelle salate

LECCE Multe ZTL a Lecce, ricorsi bocciati e parcelle salate, salatissime. Arriva la prima sentenza in Appello del Tribunale di Lecce che dà ragione a Palazzo Carafa: le multe sono legittime, non si viola la privacy, l’installazione dei macchinari è corretta e la segnaletica stradale ben illustrata, tradotto: la multa s’ha da pagà con tanto di spese legali a carico dell’automobilista ricorrente.

Risultato? Dolce Natale per le casse del Comune di Lecce, amaro per un automobilista che da una multa di 90 € ora ne dovrà pagare 950, di cui 350 per i diritti e 550 per onorari più IVA.

In Appello, dunque, viene ribaltata la sentenza del Giudice di Pace che dava ragione agli automobilisti.

Alla pioggia di ricorsi, tuttavia, si è sempre opposta l’Amministrazione comunale annunciando l’Appello. Oggi arriva la sentenza che dà ragione al Comune di Lecce. In particolare si legge: “Si evince in maniera univoca sia il rispetto delle norme in tutela della privacy. L’utilizzo di tali sistemi è, quindi, lecito”. In soldoni le multe sono valide e vanno pagate.

Una sentenza destinata a fare Giurisprudenza e a scoraggiare i ricorrenti. Esulta l’Assessore al ramo, Luca Pasqualini che commenta: “Un plauso al Settore Avvocatura del Comune di Lecce. Questa sentenza stabilisce un’inversione di tendenza. Noi – dice –  abbiamo operato sempre nel lecito e il Tribunale di Lecce ci ha dato ragione”. 

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione