Cronaca

Brevetti e consulenze, la Procura indaga

LECCE – Brevetti dell’Università del Salento e consulenze alle società fondate dal Rettore Domenico Laforgia: su questa traccia – contenuta in un esposto anonimo – si sta muovendo il Sostituto Procuratore Paola Guglielmiche ha aperto un fascicolo d’indagine per verificare le accuse e valutare il comportamento del Magnifico Rettore.

La vicenda è quella già nota al pubblico di TeleRama e in particolare de ‘L’Indiano’: le consulenze sui brevetti richieste dall’Università del Salento all’Agenzia regionale ARTI, a favore dello Studio ‘Laforgia, Bruni and partners’, amministrato dal figlio e di cui all’epoca era socio lo stesso Rettore.

Nell’esposto si sottolinea che le consulenze sono state autorizzate con atti (decreti e delibere) che portano la firma del Rettore, che però in quanto Pubblico Ufficiale avrebbe dovuto astenersi, in presenza di un interesse proprio o di un proprio familiare.

Tutte accuse sulle quali sta indagando il PM Guglielmi, allo scopo di fare luce sull’ennesima questione che riguarda l’Università del Salento.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi