Cronaca

Emiliano su FB: “Decreto Ilva totalmente incostituzionale”

BARI “l Decreto sull’Ilva è totalmente incostituzionale”. Lo ha scritto Michele Emiliano, Sindaco di Bari, in un post sulla sua pagina Facebook. “Uno scempio del diritto dopo lo scempio dei tarantini – dice Emiliano – Spero che il Presidente della Repubblica non lo firmi”.

Il post è un commento alla lettura di un articolo sull’Ilva pubblicato su ‘La Stampa’ e che denuncia decenni di attività industriale senza riguardo per le regole di protezione della salute e dell’ambiente e che hanno prodotto un disastro sul terreno e nei corpi di lavoratori dell’Ilva e degli abitanti di Taranto.

Il Governo ha ora stabilito che i provvedimenti di sequestro dell’Autorità Giudiziaria consentono di diritto, in ogni caso, la prosecuzione dell’attività produttiva e la commercializzazione dei prodotti. Consentono e consentiranno, cioè, proprio quello che ora essi espressamente impediscono. Per giunta il Decreto esclude ogni possibile intervento della Magistratura, anche per il caso in cui l’azienda si sottragga agli obblighi stabiliti dall’Autorizzazione Integrata Aziendale.

Il Decreto, quindi, ora sottoposto alla firma del Presidente della Repubblica, contiene un’esplicita modifica, per legge, di provvedimenti giudiziari: modifica dei provvedimenti di sequestro già assunti e non solo modifica per il futuro della legge che li disciplina. Intravedere il disastro di Istituzioni e principi fondamentali della Repubblica, conclude l’articolo, allarma e rattrista.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi