EconomiaPolitica

La Puglia sfora il Patto, sblocco dei fondi, ma blocco delle assunzioni

BARI – La Giunta regionale pugliese ha deciso di sforare il Patto di stabilità. La scelta è stata assunta consapevolmente per poter spendere i fondi europei. “Questo – ha spiegato l’Assessore all’Attuazione del Programma Nicola Fratoianni – permette di non perdere i fondi europei, che entro fine anno devono essere cofinanziati per 180 milioni di euro.

La contropartita saranno le mini sanzioni alle quali la Puglia andrà incontro: blocco di assunzioni, mutui e limiti alla spesa corrente.

D’altronde – ha concluso Fratoianni – i concorsi previsti per il nuovo personale potranno essere espletati entro il 2013, con le assunzioni da spostare al 2014.

La notizia arriva nel giorno in cui il Ministro Barca ha concluso la ricognizione su alcune opere finanziate dal Cipe e la cui cantierabilità è stata sollecitata per non perdere i fondi.

E sono 2 istituti scolastici a Neviano, la Strada Statale dei Trulli fino a Martina Franca e le opere di collettamento di San Vito dei Normanni e da San Michele Salentino a
Carovigno”.

Articoli correlati

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione