CronacaEconomia

La crisi divora il lavoro: aumentano disoccupazione e mobilità

TARANTO – La crisi economica divora il lavoro nella Provincia di Taranto.  Diminuiscono gli occupati, si prosciugano gli ammortizzatori sociali e aumentano vertiginosamente le procedure di mobilità.

È l’istantanea, impietosa, scattata dall’Osservatorio provinciale della Cgil ionica. 

Metalmeccanici ed edili i settori in maggiore difficoltà. Nel primo comparto su 245 aziende 3.733 sono i provvedimenti di cassa. Ma se la passa male anche il commercio con 1.305 cassintegrati e le telecomunicazioni.

A fine settembre, l’Inps ha  accolto 12.764  richieste di disoccupazione, 1.953 di mobilità contro  le 13.091 di disocuppazione del 2011 e le 1.535 di mobilità dell’anno scorso.

Rilancio  degli investimenti e proroga degli ammortizzatori, questa la formula per il rilancio da parte della Cgil, che il 20 ottobre sciopererà a Roma.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi