Politica

Cantiere centrodestra: “Azzerare e ripartire”

BARI – Da un lato i sindaci che si riuniscono in una corrente interna, dall’altro i mantovaniani che fissano i punti della ripartenza; di mezzo Silvio Berlusconi che spiegherà al Paese il 2 dicembre cosa intendere far nascere dalle ceneri del Pdl.

Il centrodestra è un cantiere aperto. Si lavora intensamente e incessantemente per tentare di non lasciare il passo ad un centrosinistra che, almeno nei sondaggi e nell’individuazione dei candidati, è in vantaggio.

Dopo quella del sindaco di Lecce Perrone, intenzionato ad aderire a L’Italia Chiamò, è il giorno di Alemanno che a Bari con Alfredo Mantovano riunisce gli esponenti dell’area Nuova Italia. I temi trattati rispecchiano quelli che da più parti si sentono invocare da tempo: primarie, azzeramento, pulizia.

“Di operazioni di vertice, il Pdl sta morendo”, dice Alemanno ad una platea di militanti che va oltre le aspettative. L’azzeramento del Pdl ha “come strumento principale le primarie. Noi – ha spiegato – potremo fare convegni, incontri, manifesti, ma se non utilizziamo uno strumento per fare un grande bagno di folla, rischiamo di fare l’ennesima operazione di vertice. Quindi lo strumento principe e centrale, è quello delle primarie”.

Anche perché per Alemanno questo strumento deve essere applicato sistematicamente dappertutto. Dove lo si è applicano si è vinto. Dove è stato cancellato per giochi di palazzo, si è sistematicamente perso. Basta ai rinnovamenti solo d’immagine. Questo ci si aspetta da Berlusconi, altrimenti il rischio è che ognuno vada per la propria strada.

Temi regionali trattati solo nell’intervento del consigliere regionale Erio Congedo, che ribadito la necessità di un’operazione di trasparenza e pulizia anche nel dopo-Vendola.

Il centrodestra, insomma, intende decapitare i vertici o per lo meno metterli all’angolo e impedire che compiano scelta autonome. E questa è anche la richiesta del Movimento Regione Salento, che per voce del Presidente Paolo Pagliaro, dopo aver convinto il sindaco di Lecce a sottoporsi alle primarie, creando il caso divenuto celebre in tutta Italia, incita il centrodestra a ripartire da giovani sindaci, nuove espressioni della società civile, dal mondo delle imprese e dell’associazionismo.

L’auspicio, per Pagliaro, è che non sia un imbellettamento di facciata o una questione che riguardi i soliti notabili. Basta chiusure, yes man, sprechi, privilegi. Bisogna ritornare tra la gente, ascoltarla e ricostruire così, conclude Pagliaro, una gestione virtuosa e rigorosa della cosa pubblica.

 

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione