CronacaEconomia

‘Sanofi’, incentivi dalla Regione: in arrivo 8 milioni di euro

BRINDISI – La Regione Puglia dice sì alla proposta di ‘Sanofi Aventis’ e ammette l’impresa farmaceutica al contratto di programma regionale che consentirà di ottenere agevolazioni per  8 milioni e 400mila euro. L’azienda potrà, quindi, presentare il progetto definitivo per investimenti pari a 28 milioni e 200mila euro e contare sul supporto di ‘Puglia Sviluppo’.

Il progetto industriale, presentato dalla ‘Sanofi Aventis’, ha come obiettivo l’ampliamento della sede produttiva di Brindisi, nella zona industriale della città e riguarda investimenti in attivi materiali e ricerca e sviluppo. La cifra milionaria, in particolare, consentirà il potenziamento del ciclo di produzione di farmaci anti tubercolari, antibiotici e antibatterici attraverso due azioni.

In primis quella realtiva agli  attivi materiali con investimenti per 26 milioni e 170mila euro, che comporterà l’allargamento dei laboratori e l’installazione di nuovi macchinari e impianti.

Inoltre, per ottimizzare le fasi del ciclo di produzione, l’azienda ha previsto il miglioramento del processo di depurazione dell’impianto di trattamento acque e della rete di distribuzione dell’acqua purificata.

Sul fronte della ricerca industriale, invece, è prevista una spesa di 2 milioni e 90mila euro per lo sviluppo di tecnologie che porteranno nuovi posti di lavoro.

La domanda di ammissione al contratto di programma regionale, che offre sostegno alle grandi imprese,  era stata presentata dalla società farmaceutica il 23 gennaio 2012: con una delibera regionale, il Consiglio di via Capruzzi ha adesso accolto la richiesta di ‘Sanofi’, spianando così la strada degli aiuti a uno dei più grandi colossi farmaceutici attivi sul territorio locale.

Quello dei contratti di programma non è solo un salvagente per le imprese, ma un piano  per salvaguardare l’occupazione e incentivare nuove assunzioni a tempo indeterminato. ‘Puglia Sviluppo’ è un organismo intermedio che gestisce, per conto della Regione, gli strumenti agevolativi per le imprese previsti nell’ambito della programmazione unitaria 2007-2013.

La giunta regionale, complessivamente,  ha programmato 800 milioni di euro di interventi.


Articoli correlati

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini